Salta al contenuto principale
Home

Navigazione principale

  • Home
  • Chi siamo
    • L'investigatore privato risponde
    • Scegliere l'investigatore privato
    • Investigatori privati Vicenza
    • Investigatore privato evoluto
    • Investigatore privato - Cliente
    • Costi investigatore privato
  • Cosa Facciamo
  • Investigazioni Private
    • Investigazioni private Vicenza
    • Infedeltà coniugale
    • Lavoro irregolare
    • Revisione assegno di mantenimento
    • Affidamento esclusivo minori
    • Convivenza more uxorio
    • Indagini minori
    • Indagini colf e badanti
    • Ricerca persone
    • Indagini per Stalking
  • Investigazioni per Studi Legali
  • Investigazioni Aziendali
    • Investigazioni aziendali Vicenza
    • Abuso permessi legge 104
    • Concorrenza sleale
    • Indagini per furti aziendali
    • Assenteismo dipendenti
    • False timbrature
    • Violazione patto di non concorrenza
    • Licenziamento per giusta causa
    • Sicurezza Smartphone
  • Security
  • Contatti

Briciole di pane

  • Home
  • Investigatore privato - Cliente

Investigatore privato - Cliente

investigatore privato - cliente

Cosa bisogna fare per avvalersi di un investigatore privato a Vicenza. Per coloro che hanno la necessità di usufruire dei servizi della nostra agenzia investigativa e quindi di apprendere tutte le informazioni dettagliate e i costi inerenti alle varie investigazioni private è necessario fissare appuntamento nella nostra sede previo contatto telefonico allo 0444381802 dalle ore 09.00 alle ore 19.00 durante i giorni feriali.

Facciamo presente che il primo colloquio non è impegnativo. Presso l’agenzia investigativa il cliente sarà ascoltato scrupolosamente per poi analizzare e pianificare la strategia più idonea all’intervento investigativo sia per quanto concerne la sfera privata, sia per quanto riguarda la sfera professionale.

Dopo aver appreso le varie richieste del cliente, l’investigatore privato stilerà un programma tecnico/organizzativo relativo alle attività d’indagine e il pertinente preventivo di spesa. Approvato l’iter iniziale (tecnico/organizzativo e preventivo) il cliente firmerà il conferimento d’incarico per dar corso all’indagine in ambito privato o aziendale. Questo è il primo step per quanto concerne la fase inziale per attivare l’indagine.

In questa fase vengono concordati vari aspetti investigativi, soprattutto viene stabilito la durata indicativa dell’indagine, ossia si decidono degli interventi da effettuare nelle giornate e negli orari indicati dal cliente o in comune accordo con gli eventuali suggerimenti dell’investigatore privato a seconda delle singole dinamiche e/o necessità investigative.

Il secondo step consiste in un secondo incontro con l’investigatore privato il quale, dopo aver svolto l’indagine prestabilita nella fase inziale, illustrerà al cliente quanto emerso. Sostanzialmente il cliente apprende informazioni verbali supportate dal pertinente materiale documentale relativamente alla specifica indagine.

In questa seconda fase viene valutato se la documentazione investigativa possa essere sufficiente o meno. L’indagine, quindi, può concludersi oppure può essere protratta ancora per qualche altro intervento, a seconda della necessità e/o dagli elementi utili a favore del cliente, il quale può anche esprimere la volontà di concludere l’indagine, a prescindere da quanto emerso.

Nel terzo incontro, nel caso in cui fosse terminata definitivamente l’indagine, l’investigatore privato consegnerà al cliente il fascicolo investigativo con tutti gli elementi pertinenti raccolti.

Nella gran parte dei casi il cliente consegnerà il fascicolo investigativo al proprio avvocato di fiducia, il quale procederà con il proprio iter alla singola causa nell'ambito penale o civile.

Chiama ora Chiama ora

Informativa Cookie

Questo sito utilizza solo cookie tecnici di navigazione/sessione, necessari a garantire la fruizione del sito e per i quali non è prevista l'acquisizione del consenso dell'utente (Garante per la protezione dei dati personali - Provvedimento 10 giugno 2021, n. 231) recante “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” (doc. web n. 9677876), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021. Continuando con la navigazione gli stessi saranno pertanto impiegati quali impostazione di default.  

Footer menu

  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2025 Zero 24 Investigazioni - via Vedelleria, 8 - 36040 Torri di Quartesolo (VI) P. IVA 03430380240